Acqua Bene Comune: due giornate per la ripubblicizzazione
Con i referendum del 2011 la maggioranza assoluta degli italiani ha votato per la fuoriuscita dell'acqua da una logica di mercato e di profitto, e la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato. Ed il Comune di Napoli, la prima città d'Italia a dare seguito all'esito referendario, ha portato a compimento il percorso di trasformazione della locale società per azioni, ARIN S.p.A., in azienda speciale, Acqua Bene Comune Napoli. Il tema è sempre di stretta attualità, ed in occasione delle giornate di mobilitazione nazionale per la gestione pubblica e partecipativa dell'acqua, e per la piena attuazione dell'esito referendario, indette per il 24 e 25 Aprile, a Napoli si svolgerà un incontro pubblico a cui sono stati invitati soprattutto Sindaci ed amministratori locali. Della organizzazione e dei principali temi che si affronteranno, si è parlato stamattina in un incontro nella sede di Mani Tese, l'associazione che dal 1964 combatte la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1700 visitatori e nessun utente online |