Diversamente abili adottano aiuole in abbandono
Accade a Napoli, nel quartiere occidentale di Soccavo. I volontari dell’associazione “Progetto Pace”, in collaborazione con l’assessorato all’ambiente del Comune di Napoli e la IX Municipalità, hanno ripulito e piantumato l’area verde; tra loro diversi disabili. Sono contenti ed entusiasti dell’iniziativa, i giovani diversamente abili di Soccavo, quartiere occidentale di Napoli. In questi giorni assieme ai volontari dell’associazione “Progetto Pace” onlus hanno adottato le aiuole di via Epomeo, area verde da tempo in stato di abbandono. “Hanno in media venti anni e tanta voglia di partecipare, di esserci. C'è gioia nei loro occhi.” commenta Antonietta Di Leva, promotrice dell’iniziativa e portavoce dell’associazione “Progetto Pace” Diego, Giuseppina, Alessandro, Gaetano, Alessio, solo per citarne alcuni, hanno assistito con gioia alla rinascita dell’area verde. “Anche se non hanno partecipato materialmente, il loro entusiasmo è alle stelle.” Le piante per ripopolare l’aiuola sono state fornite dal vivaio della Regione Campania, ma tante altre sono state offerte spontaneamente dai residenti e ciò conferma lo spirito dell’iniziativa e dell’associazione. "Progetto Pace", ispirandosi ai principi di solidarietà umana, e nell'intento di agire in favore di tutta la collettività, realizza progetti volti a favorire lo sviluppo sociale, economico e culturale delle fasce più deboli che si trovano, per validi motivi, in stato di svantaggio, di emarginazione e di disagio.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1767 visitatori e nessun utente online |