Resurrezione laica
Una resurrezione laica, quella portata avanti dall'associazione Resistenza Anticamorra: 14 ettari trasformati in pescheto e vigneto, dove ieri tantissimi cittadini si sono dati appuntamento per la festa della società civile, fra pic-nic, balli e musica, per trasmettere da questa terra soprattutto due messaggi: il primo è che la camorra, qui, ha perso. Ed il secondo, non meno importante, è che grazie alle attività portate avanti nei beni confiscati, oggi, la legalità, conviene.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online |