Processi celebri a Castel Capuano
L'associazione "Lo sguardo che trasforma" e la cooperativa Sire, col patrocinio del Comune di Napoli, realizzano a Castel Capuano una rassegna di teatro con lavori variamente ispirati alla storia della città, della giustizia e del luogo stesso; l'iniziativa è un'occasione per promuovere la riscoperta dell'importante monumento cittadino, pensata in collaborazione con la sopraintendenza.
La rassegna è partita giovedì 7 febbraio col processo ad Oscar Wilde, interpretato da Roberto Azzurro e Pietro Pignatelli, che mette in scena gli atti autentici della clamorosa vicenda giudiziaria che costò a Wilde tre anni di detenzione. Dopo la triste esperienza nel carcere di Reading lo scrittore irlandese si trasferì per alcuni mesi in una villa a Posillipo.
La rassegna proseguirà con una visita teatralizzata del castello intrecciata fra storia e leggenda, con la regia di Guido Liotti. A metà febbraio lo spettacolo "All'ombra della Vicaria" riproporrà la storia dei moti napoletani del '48 nella ricostruzione teatrale di Cinzia Mirabella.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 726 visitatori e nessun utente online |