Nelle scuole di Scampia al sabato si va al cinema
Da febbraio a maggio in quattro scuole superiori di Scampia la mattinata del sabato sarà dedicata al cinema d'autore. Dodici scrittori e registi napoletani hanno selezionato i film che vedranno assieme agli studenti e ai loro docenti, per poi stimolare la riflessione collettiva e trans-generazionale sui temi, sui linguaggi e sulle poetiche.
Quasi cinquemila allievi fra i tredici e i vent'anni saranno coinvolti nell'iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con gli istituti Elsa Morante, Vittorio Veneto, Galileo Ferraris e Miano Napoli.
Fra gli autori che accompagneranno i ragazzi nella lettura delle opere cinematografiche, Maurizio de Giovanni presenterà "Forrest Gump", Antonella Cilento "La città incantata", Andrej Longo "Là-bas", il film di Guido Lombardi sull'educazione criminale di un giovane immigrato. Domenico Starnone concluderà questo primo ciclo di proiezioni col film di Laurent Cantet "La classe", un magnifico lavoro sulla complessità pedagogica della scuola contemporanea.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 360 visitatori e nessun utente online |