Sona, Sona...
![]() Grazie a nome di tutta la redazione del Nuovo Monitore Napoletano. Da noi tutti il sincero auspicio di rimettere presto in scena la sua opera.
"Gentilissimi, oltre a complimentarmi per l'impegno da Voi assunto nella la divulgazione della memoria di un momento Storico tra i più alti della nostra Città, terrei a segnalarvi ed a chiedervi di annoverare tra gli avvenimenti collaterali, anche l'esistenza di uno spettacolo Teatrale precedente all'ottimo film della De Lillo, "Sona, Sona...", andato in scena al Festival delle Ville Vesuviane nell'anno 1989, con l'intento di commemorare la Repubblica ed esaltare la luminosa figura di Eleonora Pimentel de Fonseca.
Spettacolo fortemente voluto da me e scritto in collaborazione con Giuseppe Rocca ed Antonio Sinagra.
Lo spettacolo ha goduto dell'egida dell'Istituto di Studi Filosofici e personali dell'avvocato Marotta, è stato visto da migliaia di persone a Napoli ed a Roma, e in occasione della visita del Presidente Ciampi è stato messo in scena apposta per il Presidente nella Villa Campolieto, ad Ercolano.
Perseguo da tempo la possibilità di rimetterlo ancora in scena, anche se la non "commercialità" del prodotto e le reali difficoltà economiche del momento, ne ostacolano la ripresa. Ma non demordo, vorrei che ancora tanto pubblico, ed in particolare le nuove generazioni potessero usufruire di questo devoto, e coinvolgente omaggio alla nostra meravigliosa Storia.
Allego un link con frammenti dell'opera, perchè possiate visionarlo e magari annoverarlo tra le Vs. notizie relative all'argomento, cosa che sicuramente accrescerebbe l'interesse per l'operazione che intendo a breve rilanciare. Nel ringraziarVi per l'attenzione, porgo distinti saluti, Bruno Garofalo."
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 428 visitatori e nessun utente online |