La solidarietà si sposa con la raccolta differenziata
È una sola operazione, ma sono due, gli obiettivi della campagna “Dona una Coperta” partita a novembre 2011, che prevede la raccolta differenziata degli abiti dismessi: da un lato, si mettono a disposizione delle fasce sociali più deboli le coperte recuperate con i quasi 700 contenitori speciali posizionati in tutti i quartieri della Città, e dall'altro, si garantisce una riduzione dei rifiuti indifferenziati ed anche un minor rischio di alimentare le discariche illegali delle ecomafie. Alla Centrale Operativa Sociale di via De Blasis sono state già consegnate le prime 600 coperte recuperate, oltre ad altre 1000 donate dai cittadini, nell'ambito del piano di interventi per l'emergenza freddo. I rifiuti tessili da soli rappresentano il 7% del totale, e con la raccolta per il recupero ed il riuso, in poco più di un anno a Napoli sono state recuperate oltre 1.800 tonnellate di indumenti ed accessori.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 386 visitatori e nessun utente online |