Arrivederci a Rita Levi Montalcini
Sei stata l’esempio delle donne combattenti. Hai creduto, hai lottato, hai vinto. L’esempio dell’intelligenza, della vocazione ad essere Donna pensante, creativa, vera.
Te ne sei andata in punta di piedi, ancora con i tuoi libri tra le mani, studiando, perché fino all’ultimo istante non si finisce mai di imparare.
Tutte le donne devono esserti grata, Rita, e non solo le ricercatrici, le scienziate, ma specie coloro che non hanno nulla in cui credere.
Tu sei stata la Mente, l’intelligenza, la grazia in persona. Una Donna vera, che non ha temuto confronti, con un cervello capace di concepire idee superiori, innovative.
Con il tuo esempio sublime, lasci un vuoto incolmabile. Ma non sarà la morte del corpo a privarti della vita. Tu sei andata oltre…Sei nell'eterno.
Se esiste un mondo a cui vanno le anime, è bello immaginarti in una danza leggera con Albert Einstein e tutti gli altri scienziati che ti hanno preceduta nel viaggio. E’ dolce pensarti così, è consolante.
“Quando muore il corpo sopravvive quello che hai fatto, il messaggio che hai dato”.
I tuoi saranno eterni Rita, per la specie umana. Grazie infinite.
Arrivederci Grande Donna. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online |