Premio Napoli 2012
La competizione letteraria, articolata in sei sezioni, si fonda sul doppio meccanismo dei comitati di lettura e di una giuria tecnica, presieduta da Gabriele Frasca, e composta, fra gli altri, da Alberto Abruzzese, Franco Buffoni, Milo De Angelis, Paolo Fabbri.
Per la narrativa ha vinto La cospirazione delle colombe di Vincenzo Latronico, un romanzo che s’interroga sull’etica dei rapporti umani in epoca di crisi globale; per la poesia l’opera Turbativa d’incanto di Jolanda Insana, una raccolta di raffinata complessità linguistica attraversata da un’intensa passione civile.
Per la saggistica è stato scelto Crisi conflitto incertezza di Giorgio Lunghini, che racconta il fallimento storico delle teorie economiche neoclassiche; per la traduzione l’ambizioso lavoro di Enrico Terrinoni che ha modernizzato l’Ulisse di Joyce.
Nella sezione di scrittura per bambini e per ragazzi ha vinto la fiaba Bruno, di Nadia Terranova e Ofra Amit, racconto fantastico sul valore della diversità e sull’immortalità del talento; e infine fra gli ibridi letterari il premio è andato a Piccola cucina cannibale di Lello Voce, Frank Nemola, Claudio Calia, fantasioso mélange di poesia, musica e disegno.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 725 visitatori e nessun utente online |