Giustizia, torna a nuova vita Castel Capuano
Gli obiettivi della Fondazione sono: la creazione di un polo di alta formazione giuridico forense con specifico riferimento all'informatica giuridica, la formazione degli organismi di mediazione e conciliazione con riferimento alle normative dell'Unione europea, ma anche il recupero e la manutenzione della struttura. ".Castel Capuano, inoltre, ospiterà il Museo delle Regole, l'Osservatorio sulla criminalità della Fondazione Mezzogiorno Europa e, grazie al finanziamento di un progetto Pon, sarà realizzato un percorso di legalità per i giovani. " Questo risultato - ha affermato il presidente Buonajuto - é stato possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione di tanti e rappresenta il riscatto della città perché questo palazzo è simbolo di legalità ". Alla cerimonia, sono stati presenti le più alte cariche istituzionali locali, religiose e i vertici della magistratura partenopea. La mostra documentale 'Castel Capuano, testimone di pietra' è già visitabile. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online |