Storia del Mediterraneo, lezioni pubbliche in città
Il FestivalStoria 2012, alla sua ottava edizione, unisce Torino e Napoli in un’iniziativa pubblica di grande valore culturale, che ha luogo nelle due città fino all’8 dicembre. La storia come esperienza per comprendere meglio la complessità del presente e per riconoscere i nessi causali delle vicende umane. Il Mediterraneo è il tema di questa edizione, luogo di esplorazione e d’incrocio fra le culture, un tempo spazio comune ed oggi soprattutto frontiera.
La storia insegna, ma non ha scolari – scrisse ironicamente Gramsci quasi un secolo fa. Nella sua vivace lectio magistralis il professor Giuseppe Galasso dimostra che la conoscenza accurata dei fatti storici rende più chiari i fenomeni del nostro tempo.
Il programma completo degli eventi è su www.festivalstoria.it.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 92 visitatori e nessun utente online |