2012, il Natale di Tutti
Un Natale che accoglie tutte le inziative della città organizzate sia da enti pubblici, sia dalle municipalità, sia da enti privati. Oltre alle manifestazioni promosse dal Comune di Napoli, infatti, è stato offerto a tutti i soggetti di partecipare ad un caledanrio che si è così arricchito fino al 6 gennaio con mostre, visite, spettacoli ed eventi che hanno visto in particolare un'importante collaborazione con la direzione regionale per i Beni Culturali, le soprintendenze per il polo museale ed i beni architettonici, e l'accademia di Belle Arti. Impossibile elencare le 450 iniziative che coinvolgono quasi duecento enti. Vi invitiamo a consultare il calendario direttamente sul portale del Comune di Napoli. Ma quest'anno c'è anche un altro aspetto da sottolineare, quello che riguarda le attività produttive per le quali è stato pensato un programma specifico, che coinvolgerà duemila operatori in 67 fiere.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1685 visitatori e nessun utente online |