In Consiglio Comunale per il Bilancio e per il Decreto “salva-Comuni”
Il primo nodo ad essere stato sciolto riguardava il patrimonio immobiliare dell'Ente: a partire dal 15 dicembre prossimo ed almeno fino a giugno, ad occuparsene sarà la NapoliServizi, la società partecipata del Comune di Napoli: si tratterà di un affiancamento agli uffici comunali, a partire dalla scadenza dell’appalto con la società Romeo, alla quale pertanto non sarà prorogata la gestione in corso. Stamattina è stata discussa ed approvata invece la manovra di Bilancio ed è stato dato il via libera alla redazione del progetto di fusione delle Società di trasporti TPL - ANM e Metronapoli, attraverso una holding operativa con capogruppo Napolipark. L'ultimo atteso provvedimento riguardava l'adesione del Comune al piano di riequilibrio proposto dal Governo, il cosiddetto 'salva comuni', che sarà approvato definitivamente dal Parlamento martedì prossimo, ed assegnerà a Napoli 300 milioni di euro, con la possibilità di ripianare il disavanzo in dieci anni. Dopo le numerose iniziative pubbliche ed istituzionali che hanno visto l'Amministrazione comunale reclamare sostanziali modifiche al precedente testo del decreto, è stato accolto infatti in Commissione Bilancio l’emendamento che modifica l’importo da 200 a 300 euro per abitante.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 448 visitatori e nessun utente online |