Pulcinella Days: l'omaggio di Napoli alla sua maschera
Arriva, finalmente, l'omaggio ufficiale che la città di Napoli fa alla sua maschera per antonomasia: Pulcinella, anche se continuerà a girare per ogni strada di Napoli, dal 23 novembre 2012 risiede in Vico Fico al Purgatorio ad Arco, dove è stata posata la statua donata al Comune di Napoli dall’artista Lello Esposito. Saranno tre giorni dedicati alla celebrazione di Pulcinella, anche attraverso un convegno nel centro storico, promosso dal Comune di Napoli e dal Teatro Instabile, e suddiviso fra più luoghi particolarmente significativi, per mettere in luce la maschera napoletana ed il suo emblema filosofico, antropologico, esoterico, poetico e teatrale. E come ha ricordato il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, tutto avviene all'interno di un progetto di riqualificazione urbana che vede, tra l'altro, questo vicolo sgomberato dalle auto, impreziosito con nuove panchine e pronto ad accogliere, dopo Pulcinella, mostre d’arte permanenti, proiezioni ed happening teatrali.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1703 visitatori e nessun utente online |